Per ridurre la domanda di energia da fonti tradizionali e contribuire al calo dell’inquinamento atmosferico da novembre 2011 sono stati progressivamente messi in funzione impianti fotovoltaici sulle coperture di alcuni dei nostri stabilimenti.
23.348 pannelli fotovoltaici, che erogano una potenza di 240 wp circa ognuno.
L’energia prodotta viene immessa direttamente nella rete del Gruppo e viene utilizzata per i cicli produttivi, contribuendo alla realizzazione di un tessuto che ama la Terra.
DA NOVEMBRE 2011 A DICEMBRE 2024 ABBIAMO RISPARMIATO:
28.796.987 kg
192.013 alberi
4.144.306 litri di petrolio
NON SOLO FOTOVOLTAICO
Sono continui gli interventi sugli stabilimenti per ridurre sprechi e limitare emissioni attraverso opere di manutenzione, isolamento, coibentazione.
Controlliamo l’efficienza dei nostri impianti per ridurre di giorno in giorno l’impatto ambientale.
Studi e analisi vengono effettuati per il monitoraggio e il riutilizzo dell’acqua, ingrediente chiave nel ciclo produttivo tessile: oltre all’implementazione di cicli no-acqua, raccogliamo, ricicliamo, filtriamo e reintroduciamo nel circuito produttivo l’acqua usata, oppure ne recuperiamo il calore per trasformarlo in nuova energia.